
Nel nostro blog scrivono principalmente le firme che già conoscono i lettori di Madrugada. Se i temi affrontati sulla rivista, avendo un’uscita trimestrale, sono caratterizzati da un respiro ampio, nel blog invece si possono affrontare temi e argomenti che interessano l’attualità. Buona lettura.
Il blog porta il nome di Melquíades, lo zingaro che nel romanzo 100 anni di solitudine portava al villaggio le novità del mondo.
Gli ultimi articoli pubblicati
- I tempi difficili e la chiave per uscirneNon c’è libertà senza liberazione. In questo assioma si addensano tutti i bisogni e le necessità del tempo presente e, se è vero che la libertà appartiene alla natura sostanziale e soggettiva dell’essere umano, la liberazione è un itinerario complesso, variabile, mutevole, intriso di responsabilità e di condizioni storiche che cambiano di giorno in giorno.
- Il tempo dell’evanescenzaSe c’è qualcosa in questo tempo così confuso, ansioso, rabbioso, pauroso, ansimante e digrignante, qualcosa che mi indispettisce e che mi indispone è la predisposizione all’”outing”, là dove con questo termine si sottende un’azione di liberazione interiore da un peso e da ciò che si tiene nascosto da tempo perché apparentemente proibito in passato e perché generatore di un senso inaudito, vale a dire mai “udito” prima, di colpa, quasi silenzioso e soprattutto tanto scarnificante.
- L’ora di opporsi all’oppressioneOgni forma di conflittualità contemporanea passa attraverso canoni che hanno paradossalmente rovesciato antiche contrapposizioni ideologiche per affermare oggi soltanto una sola verità: gli autoritarismi sono all’attacco delle democrazie, ritenute a torto obsolete e in fase di decomposizione.
- Lo stato turco sta commettendo crimini contro l’umanitàQuesta è la dichiarazione preliminare del collegio di giudici del Tribunale permanente dei popoli, 54a sessione, riunitosi a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2025 per decidere sulla responsabilità di alti funzionari turchi per presunti crimini di aggressione, crimini di guerra, crimini contro l’umanità nel Rojava, nel nord-est della Siria, dal 2018 a oggi.
- Una vigilia di Natale diversa: arrestati per aver salvato vite umaneÈ il 24 dicembre pomeriggio. Tre ragazzi marocchini sono stremati nel bosco, uno è ormai semi-incosciente e in iniziale stato di ipotermia. Le temperature sono glaciali, si congela anche indossando vestiti tecnici e tute da sci. In 15 minuti prepariamo cibo, vestiti, acqua, tè caldo, mantelline termiche e borsa di primo soccorso. Usciamo da casa.