Campo per i giovanissimi

Secondo incontro del percorso formativo per giovanissimi dagli 11 ai 15 anni (indicativamente per chi frequenta le scuole medie di primo grado), Si svolgerà in quattro momenti, uno in ogni stagione, durante un fine settimana. La proposta degli incontri di gruppo nasce semplicemente dalla voglia di stare insieme in modo inclusivo, conoscendo persone, popoli… Il prossimo incontro sarà dal 3 al 5 gennaio: iscrivetevi!

Campo per i giovanissimi Leggi tutto »

Secondo incontro del percorso formativo per giovanissimi dagli 11 ai 15 anni (indicativamente per chi frequenta le scuole medie di primo grado), Si svolgerà in quattro momenti, uno in ogni stagione, durante un fine settimana. La proposta degli incontri di gruppo nasce semplicemente dalla voglia di stare insieme in modo inclusivo, conoscendo persone, popoli… Il prossimo incontro sarà dal 3 al 5 gennaio: iscrivetevi!

Un anno con la bioetica

Una raccolta di scritti di un grande studioso di bioetica, Sandro Spinsanti. Grande il suo contributo a ripensare la pratica della medicina e la cultura della salute in senso bioetico rivolto al paziente come soggetto e non come portatore di malattia.

Un anno con la bioetica Leggi tutto »

Una raccolta di scritti di un grande studioso di bioetica, Sandro Spinsanti. Grande il suo contributo a ripensare la pratica della medicina e la cultura della salute in senso bioetico rivolto al paziente come soggetto e non come portatore di malattia.

Né intelligente né artificiale e peggiora l’apprendimento scolastico

La chiamano Intelligenza Artificiale generativa, in realtà sono macchine che apprendono da dati e testi, il loro vero nome sarebbe “learning machine” (macchine che apprendono). Raccolgono ed elaborano dati senza pagare alcun copyright, come fece Google maps in passato, quando rilevò tutte le strade del mondo senza chiedere permesso, e ora ci vende il servizio, traendo molti profitti.

Né intelligente né artificiale e peggiora l’apprendimento scolastico Leggi tutto »

La chiamano Intelligenza Artificiale generativa, in realtà sono macchine che apprendono da dati e testi, il loro vero nome sarebbe “learning machine” (macchine che apprendono). Raccolgono ed elaborano dati senza pagare alcun copyright, come fece Google maps in passato, quando rilevò tutte le strade del mondo senza chiedere permesso, e ora ci vende il servizio, traendo molti profitti.

10 euro

Perché l’Europa si indebolisce nel mondo?

I BRICS fanno un ulteriore passo verso l’espansione (ad altri Paesi) e il rafforzamento dell’alleanza in funzione anti occidentale e per costruire le condizioni di un indebolimento del ruolo del dollaro (e dell’Occidente) nel mondo. L’obiettivo è un mondo multipolare, dove l’egemonia Usa degli ultimi 100 anni
viene sostituita non da quella dei BRICS, ma da un duopolio, formato da Usa e BRICS, che poi significa Usa vs Cina anche se India e Brasile hanno una posizione più dialogante con Usa e Occidente e potrebbero in futuro diventare un punto di equilibrio (terzo polo?) tra Usa e Cina se solo l’Europa fosse indipendente e
meno americana dell’attuale.

Perché l’Europa si indebolisce nel mondo? Leggi tutto »

I BRICS fanno un ulteriore passo verso l’espansione (ad altri Paesi) e il rafforzamento dell’alleanza in funzione anti occidentale e per costruire le condizioni di un indebolimento del ruolo del dollaro (e dell’Occidente) nel mondo. L’obiettivo è un mondo multipolare, dove l’egemonia Usa degli ultimi 100 anni
viene sostituita non da quella dei BRICS, ma da un duopolio, formato da Usa e BRICS, che poi significa Usa vs Cina anche se India e Brasile hanno una posizione più dialogante con Usa e Occidente e potrebbero in futuro diventare un punto di equilibrio (terzo polo?) tra Usa e Cina se solo l’Europa fosse indipendente e
meno americana dell’attuale.

Gustavo-gutierrez

Se n’è andato Gustavo Gutierrez

Il 22 ottobre 2024 è morto a 96 anni nel convento di San Domenico a Lima (Peru), il teologo peruviano Gustavo Gutiérrez, padre della “teologia della liberazione”. Era nato a Lima l’8 luglio 1928. Da qualche tempo aveva difficoltà a camminare. Era accudito e accompagnato nella vita quotidiana dagli amici in una comunità di base nella sua città natale.

Se n’è andato Gustavo Gutierrez Leggi tutto »

Il 22 ottobre 2024 è morto a 96 anni nel convento di San Domenico a Lima (Peru), il teologo peruviano Gustavo Gutiérrez, padre della “teologia della liberazione”. Era nato a Lima l’8 luglio 1928. Da qualche tempo aveva difficoltà a camminare. Era accudito e accompagnato nella vita quotidiana dagli amici in una comunità di base nella sua città natale.

Ragazza con mascherina sanitaria

Luci e ombre della pandemia

Una raccolta di articoli che trattano il tema nelle sue varie sfaccettature: le strategie per contrastarla, le soluzioni che non hanno visto interesse, la soluzione svedese, le cure domiciliari, l’intreccio tra farmaceutica e finanza, le analisi post covid.

Luci e ombre della pandemia Leggi tutto »

Una raccolta di articoli che trattano il tema nelle sue varie sfaccettature: le strategie per contrastarla, le soluzioni che non hanno visto interesse, la soluzione svedese, le cure domiciliari, l’intreccio tra farmaceutica e finanza, le analisi post covid.

logo collettivo rotte balcaniche alto vicentino

Freedom is a place

Domenica 27 ottobre appuntamento a Schio (VI) per costruire un nuovo spazio solidale, mutualistico, anrirazzista e anticoloniale.

Freedom is a place Leggi tutto »

Domenica 27 ottobre appuntamento a Schio (VI) per costruire un nuovo spazio solidale, mutualistico, anrirazzista e anticoloniale.