Campo per i giovani

Continua il percorso dei giovani con questo appuntamento invernale a Lignano Sabbiadoro. Se sei interessato all’argomento o ad aprirti a una nuova esperienza, iscriviti! L’argomento è Ma questo amore… cos’è?

Campo per i giovani Leggi tutto »

Continua il percorso dei giovani con questo appuntamento invernale a Lignano Sabbiadoro. Se sei interessato all’argomento o ad aprirti a una nuova esperienza, iscriviti! L’argomento è Ma questo amore… cos’è?

Cronaca dal Monte Tomba: il futuro è dei giovani

Il 23 e 24 novembre si è tenuto il Macondo Camp presso il monte Tomba. Per la prima volta hanno partecipato anche i giovanissimi. Ecco com’è andata. I Macondo Camp aspettano nuove adesioni, sempre!

Cronaca dal Monte Tomba: il futuro è dei giovani Leggi tutto »

Il 23 e 24 novembre si è tenuto il Macondo Camp presso il monte Tomba. Per la prima volta hanno partecipato anche i giovanissimi. Ecco com’è andata. I Macondo Camp aspettano nuove adesioni, sempre!

Vescovo Christian Carlassare

La sorpresa sempre nuova del Natale

Pubblichiamo la lettera che ci ha inviato il Vescovo della diocesi di Bentiu (Sud Sudan), con il quale abbiamo una collaborazione sostenuta dal gruppo di Piovene Rocchette (VI)

La sorpresa sempre nuova del Natale Leggi tutto »

Pubblichiamo la lettera che ci ha inviato il Vescovo della diocesi di Bentiu (Sud Sudan), con il quale abbiamo una collaborazione sostenuta dal gruppo di Piovene Rocchette (VI)

Warisha Moradi, attivista curda

Warisha Muradi è stata condannata a morte

L’Unione delle donne del Kurdistan (KJK) condanna fermamente la sentenza di morte contro Warisha Muradi. La KJK ha chiesto alla magistratura iraniana di revocare questa decisione. In un comunicato pubblicato lunedì, l’organizzazione che riunisce il movimento delle donne curde ha descritto il verdetto contro Muradi come “un’espressione della paura di un regime misogino” che cerca di spezzare la lotta delle donne contro il patriarcato con le esecuzioni.

Warisha Muradi è stata condannata a morte Leggi tutto »

L’Unione delle donne del Kurdistan (KJK) condanna fermamente la sentenza di morte contro Warisha Muradi. La KJK ha chiesto alla magistratura iraniana di revocare questa decisione. In un comunicato pubblicato lunedì, l’organizzazione che riunisce il movimento delle donne curde ha descritto il verdetto contro Muradi come “un’espressione della paura di un regime misogino” che cerca di spezzare la lotta delle donne contro il patriarcato con le esecuzioni.

fiore di loto

La forza del silenzio

L’essere umano sa di non essere solo materia. Se lo fosse non proverebbe, come spesso accade, un senso di insoddisfazione, la sensazione di una mancanza, un disorientamento che necessita di una risposta.

La forza del silenzio Leggi tutto »

L’essere umano sa di non essere solo materia. Se lo fosse non proverebbe, come spesso accade, un senso di insoddisfazione, la sensazione di una mancanza, un disorientamento che necessita di una risposta.

foto di Natilyn Photography (@maga_girl) america great again

L’America di Trump tra working class ed élite globalista

Per capire la vittoria di Trump bastava leggere, come ha ammesso Walter Veltroni sul Corriere della Sera, i tre tomi del famoso giornalista del Watergate Bob Woodward: “Paura”, “Pericolo” e “Guerra” (ed. Solferino). Indicavano le tre parole d’ordine che Steve Bannon aveva consigliato a Trump per vincere nel 2016.

L’America di Trump tra working class ed élite globalista Leggi tutto »

Per capire la vittoria di Trump bastava leggere, come ha ammesso Walter Veltroni sul Corriere della Sera, i tre tomi del famoso giornalista del Watergate Bob Woodward: “Paura”, “Pericolo” e “Guerra” (ed. Solferino). Indicavano le tre parole d’ordine che Steve Bannon aveva consigliato a Trump per vincere nel 2016.

La disabilità nella società

Proponiamo una serie di articoli sul tema della disabilità selezionati e curati da Alessandro Bruni. Tra gli altri ci sono le firme di Sara De Carli, Marco Trabucchi, Gianluca Nicoletti, Tiziana Frittelli, Elena Buccoliero, Camilla Orlandini.

La disabilità nella società Leggi tutto »

Proponiamo una serie di articoli sul tema della disabilità selezionati e curati da Alessandro Bruni. Tra gli altri ci sono le firme di Sara De Carli, Marco Trabucchi, Gianluca Nicoletti, Tiziana Frittelli, Elena Buccoliero, Camilla Orlandini.