Vieni via con me

Dalla casa al mondo Perché per me l’unica gente possibile sono ipazzi, quelli che sono pazzi di vita, pazziper parlare, pazzi per essere salvati, vogliosidi ogni cosa allo stesso tempo, quelli chemai sbadigliano o dicono un luogo comune,ma bruciano… bruciano… bruciano comefavolosi fuochi artificiali color giallo cheesplodono come ragni attraverso le stelle e nelmezzo si continua a leggere

Vieni via con me Leggi tutto »

Dalla casa al mondo Perché per me l’unica gente possibile sono ipazzi, quelli che sono pazzi di vita, pazziper parlare, pazzi per essere salvati, vogliosidi ogni cosa allo stesso tempo, quelli chemai sbadigliano o dicono un luogo comune,ma bruciano… bruciano… bruciano comefavolosi fuochi artificiali color giallo cheesplodono come ragni attraverso le stelle e nelmezzo si

Madrugada 124

Il monografico è curato dalla redattrice Paola Stradi sul tema “Orientamento e disorientamento”.

Madrugada 124 Leggi tutto »

Il monografico è curato dalla redattrice Paola Stradi sul tema “Orientamento e disorientamento”.

Razi Mohebi

Afghanistan: una storia tormentata tra contraddizioni e violenze

Incontro con Razi Mohebi, regista, sceneggiatore e attore cinematografico afghano, di etnia Hazara, una delle minoranze storicamente oggetto di discriminazioni e persecuzioni in Afghanistan, nel 2007 è stato costretto a lasciare il suo paese e venire in Italia come rifugiato politico.
L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom il 10 dicembre alle 20:30

Afghanistan: una storia tormentata tra contraddizioni e violenze Leggi tutto »

Incontro con Razi Mohebi, regista, sceneggiatore e attore cinematografico afghano, di etnia Hazara, una delle minoranze storicamente oggetto di discriminazioni e persecuzioni in Afghanistan, nel 2007 è stato costretto a lasciare il suo paese e venire in Italia come rifugiato politico.
L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom il 10 dicembre alle 20:30

Presentazione di “Abitare la Terra”

Il 29 novembre abbiamo la possibilità di assistere via web alla presentazione del libro “Abitare la Terra” di Leonardo Boff, attraverso Google Meet al seguente indirizzo
https;//meet.google.com/PPD-MNJG-QZQ

Presentazione di “Abitare la Terra” Leggi tutto »

Il 29 novembre abbiamo la possibilità di assistere via web alla presentazione del libro “Abitare la Terra” di Leonardo Boff, attraverso Google Meet al seguente indirizzo
https;//meet.google.com/PPD-MNJG-QZQ

Videoregistrazione dell’incontro online con Raffaele Luise – 20 ottobre 2021

20 -10-2021 Ciclo di incontri su “Paesi, incontri, esperienze”.
Incontro con Raffaele Luise, redattore dell’Osservatore Romano, giornalista in pensione di GR Radio Rai, di ritorno dall’Amazzonia.
“Due mesi in Amazzonia: la resistenza degli indigeni”.

Videoregistrazione dell’incontro online con Raffaele Luise – 20 ottobre 2021 Leggi tutto »

20 -10-2021 Ciclo di incontri su “Paesi, incontri, esperienze”.
Incontro con Raffaele Luise, redattore dell’Osservatore Romano, giornalista in pensione di GR Radio Rai, di ritorno dall’Amazzonia.
“Due mesi in Amazzonia: la resistenza degli indigeni”.

Testimonianze di Resistenza e Resilienza

Cominciamo il 20 ottobre con Raffaele Luise, giornalista di ritorno da un’esperienza di due mesi in Amazzonia e il 17 novembre con P. Abdo Raad, presidente dell’Associazione Annas Linnas che opera in Beirut e che condivideranno con noi alcune riflessioni sulle loro esperienze.

Testimonianze di Resistenza e Resilienza Leggi tutto »

Cominciamo il 20 ottobre con Raffaele Luise, giornalista di ritorno da un’esperienza di due mesi in Amazzonia e il 17 novembre con P. Abdo Raad, presidente dell’Associazione Annas Linnas che opera in Beirut e che condivideranno con noi alcune riflessioni sulle loro esperienze.

Macondo e dintorni

3 maggio 2021 – Rio de Janeiro, Brasile, Casa di Maria. Incontro online con i genitori dei giovani del progetto MotivAzione in Rete. Un momento per conoscere la famiglia e le storie dei giovani che, anche se a distanza, sono stati motivati a partecipare al Progetto. I genitori hanno ringraziato, riportando testimonianze incoraggianti e positive

Macondo e dintorni Leggi tutto »

3 maggio 2021 – Rio de Janeiro, Brasile, Casa di Maria. Incontro online con i genitori dei giovani del progetto MotivAzione in Rete. Un momento per conoscere la famiglia e le storie dei giovani che, anche se a distanza, sono stati motivati a partecipare al Progetto. I genitori hanno ringraziato, riportando testimonianze incoraggianti e positive

In bocca al drago

Il gioco più bello del mondo Quando si vince, specie quando si vince senza essere i più bravi, la gioia (e la retorica) sorpassano la sorpresa e invadono la povera Italia. Succede sempre, ma mai come in questo 2021§Vincere gli Europei di calcio è sembrato il premio che ripara il dolore e la fatica di

In bocca al drago Leggi tutto »

Il gioco più bello del mondo Quando si vince, specie quando si vince senza essere i più bravi, la gioia (e la retorica) sorpassano la sorpresa e invadono la povera Italia. Succede sempre, ma mai come in questo 2021§Vincere gli Europei di calcio è sembrato il premio che ripara il dolore e la fatica di

Mauritania

Fra colpi di Stato e tentativi di democraziaUn piccolo, raro punto di luce, stretto nella morsa di tensioni etniche, cellule terroristiche e ambizioni militari, non c’è modo migliore di definirla: la Mauritania, Stato dell’Africa occidentale, divenne indipendente dalla Francia nel 1960, seguendo l’esempio degli altri stati membri della Comunità francese e proclamandosi repubblica islamica semipresidenziale.

Mauritania Leggi tutto »

Fra colpi di Stato e tentativi di democraziaUn piccolo, raro punto di luce, stretto nella morsa di tensioni etniche, cellule terroristiche e ambizioni militari, non c’è modo migliore di definirla: la Mauritania, Stato dell’Africa occidentale, divenne indipendente dalla Francia nel 1960, seguendo l’esempio degli altri stati membri della Comunità francese e proclamandosi repubblica islamica semipresidenziale.