Prefazione

Chi viaggia senza incontrare l’altro,non viaggia, si sposta.Alexandra David-Néel Mi sono proposto di recuperare le pillole che Giuseppe scriveva in Facebook nell’ultimo periodo della sua vita. Mi dispiaceva l’idea che le parole ultime che ci ha offerto venissero in qualche modo dimenticate o cancellate. Si era cucito addosso l’appellativo di viandante, termine che racchiudeva il continua a leggere

Prefazione Leggi tutto »

Chi viaggia senza incontrare l’altro,non viaggia, si sposta.Alexandra David-Néel Mi sono proposto di recuperare le pillole che Giuseppe scriveva in Facebook nell’ultimo periodo della sua vita. Mi dispiaceva l’idea che le parole ultime che ci ha offerto venissero in qualche modo dimenticate o cancellate. Si era cucito addosso l’appellativo di viandante, termine che racchiudeva il

Macondo online – incontro del 14 dicembre 2022.

14 dicembre 2022 ore 20.30 Dal Burkina Faso la “Patria dei veri uomini” il giornalista Damien Farma interverrà su: “Tra paure e speranze: la situazione sociale e politica del paese” Damien è operatore sociale, nostro referente nel Progetto CRACS (Cercle de Réflexion et d’Action Citoyenne et Sociale) sostenuto da Macondo   Entra nella riunione in Zoom

Macondo online – incontro del 14 dicembre 2022. Leggi tutto »

14 dicembre 2022 ore 20.30 Dal Burkina Faso la “Patria dei veri uomini” il giornalista Damien Farma interverrà su: “Tra paure e speranze: la situazione sociale e politica del paese” Damien è operatore sociale, nostro referente nel Progetto CRACS (Cercle de Réflexion et d’Action Citoyenne et Sociale) sostenuto da Macondo   Entra nella riunione in Zoom

Macondo e dintorni

Maggio 2022 – Rio de Janeiro, Brasile.Dopo due mesi dall’avvio del Progetto MotivAzione Giovani, durante il quale Amanda Santiago, Geovana Mendes e Carolina Sousa hanno svolto attività nelle loro comunità, Milse Ramalho e Patricia Conde hanno visitato i poli di Maricá, Nova Iguaçu e Grajaú, per una prima verifica tecnica. Hanno potuto vedere da vicino

Macondo e dintorni Leggi tutto »

Maggio 2022 – Rio de Janeiro, Brasile.Dopo due mesi dall’avvio del Progetto MotivAzione Giovani, durante il quale Amanda Santiago, Geovana Mendes e Carolina Sousa hanno svolto attività nelle loro comunità, Milse Ramalho e Patricia Conde hanno visitato i poli di Maricá, Nova Iguaçu e Grajaú, per una prima verifica tecnica. Hanno potuto vedere da vicino

La dittatura dell’asterisco

30 luglio 2022, Civitanova MarcheSotto gli sguardi immobili ma no, non è razzismoSotto gli sguardi immobili aveva importunato la fidanzataSotto gli sguardi immobili io non sono razzista ma non vado a mettermi in mezzoSotto gli sguardi immobili io sono arrivato dopoSotto gli sguardi immobili ero con mio figlio piccolo e son scappato viaSotto gli sguardi

La dittatura dell’asterisco Leggi tutto »

30 luglio 2022, Civitanova MarcheSotto gli sguardi immobili ma no, non è razzismoSotto gli sguardi immobili aveva importunato la fidanzataSotto gli sguardi immobili io non sono razzista ma non vado a mettermi in mezzoSotto gli sguardi immobili io sono arrivato dopoSotto gli sguardi immobili ero con mio figlio piccolo e son scappato viaSotto gli sguardi

La scuola facilitata italiana

Il generale appiattimentoIl danno scolastico è il titolo del libro che hanno scritto Paola Mastrocola e Luca Ricolfi (pag. 270, 19 euro, ed. La nave di Teseo). Paola Mastrocola è stata insegnante di liceo a Torino per 30 anni. La tesi del libro è che l’abbassamento del livello scolastico avvenuto negli ultimi 50 anni abbia

La scuola facilitata italiana Leggi tutto »

Il generale appiattimentoIl danno scolastico è il titolo del libro che hanno scritto Paola Mastrocola e Luca Ricolfi (pag. 270, 19 euro, ed. La nave di Teseo). Paola Mastrocola è stata insegnante di liceo a Torino per 30 anni. La tesi del libro è che l’abbassamento del livello scolastico avvenuto negli ultimi 50 anni abbia

L’ambiente sugli scudi

Una riforma quasi silenziosaNella morse della lunga pandemia e della sopravvenuta crisi ucraina, il dibattito pubblico nazionale ha ignorato in modo pressoché totale una riforma costituzionale.Gli artt. 9 e 41 della Costituzione italiana, infatti, sono stati modificati mediante un intervento approvato dalle Camere l’8 febbraio 2022 a larghissima maggioranza: con un consenso tale, cioè, che

L’ambiente sugli scudi Leggi tutto »

Una riforma quasi silenziosaNella morse della lunga pandemia e della sopravvenuta crisi ucraina, il dibattito pubblico nazionale ha ignorato in modo pressoché totale una riforma costituzionale.Gli artt. 9 e 41 della Costituzione italiana, infatti, sono stati modificati mediante un intervento approvato dalle Camere l’8 febbraio 2022 a larghissima maggioranza: con un consenso tale, cioè, che

Guinea

Guinea Conacry, fra colpi di Stato militari e moti di orgoglioIn Africa occidentale si trova la Repubblica di Guinea, conosciuta anche come Guinea Conakry, dal nome della sua capitale. Era una colonia francese che ottenne l’indipendenza nel 1958, un anno dopo rispetto alla Costa d’Oro che scelse il nome di Ghana. A guidare la Guinea

Guinea Leggi tutto »

Guinea Conacry, fra colpi di Stato militari e moti di orgoglioIn Africa occidentale si trova la Repubblica di Guinea, conosciuta anche come Guinea Conakry, dal nome della sua capitale. Era una colonia francese che ottenne l’indipendenza nel 1958, un anno dopo rispetto alla Costa d’Oro che scelse il nome di Ghana. A guidare la Guinea

Scricchiola

Prima, la pandemia. Improvvisa, inattesa, sconvolgente.Divisiva: // zone rosse // green pass // Poi, i primi segnali: il costo impazzito del gas, le minacce russe, le bollette impossibili nella cassetta delle lettere. Infine: l’invasione.[le prossime tre righe, leggetele piano; lasciate che, talmente amare, si allarghino dentro di voi, dentro di noi]Le città bombardategli assalti alle

Scricchiola Leggi tutto »

Prima, la pandemia. Improvvisa, inattesa, sconvolgente.Divisiva: // zone rosse // green pass // Poi, i primi segnali: il costo impazzito del gas, le minacce russe, le bollette impossibili nella cassetta delle lettere. Infine: l’invasione.[le prossime tre righe, leggetele piano; lasciate che, talmente amare, si allarghino dentro di voi, dentro di noi]Le città bombardategli assalti alle

Caro papa Francesco, qual è il tuo dinosauro preferito?

Se potessi intervistare papa Francesco, che domande gli faresti? Sollecitati dalla nostra redazione, i bambini e le bambine delle classi IV e V A – IV e V B dell’Istituto Comprensivo “C. Govoni” di Ferrara sono diventati giornalisti per un giorno e hanno espresso le loro curiosità. Le abbiamo ricevute grazie alla preziosa collaborazione della

Caro papa Francesco, qual è il tuo dinosauro preferito? Leggi tutto »

Se potessi intervistare papa Francesco, che domande gli faresti? Sollecitati dalla nostra redazione, i bambini e le bambine delle classi IV e V A – IV e V B dell’Istituto Comprensivo “C. Govoni” di Ferrara sono diventati giornalisti per un giorno e hanno espresso le loro curiosità. Le abbiamo ricevute grazie alla preziosa collaborazione della

Aver cura della vita

Ivo LizzolaAver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire,Castelvecchi, Roma, 2021,pp. 224, euro 19,50. La prima impressione che si può avere, leggendo il titolo del libro di Ivo Lizzola Aver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire, rischia di essere fuorviante. A primo impatto potrebbe sembrare che

Aver cura della vita Leggi tutto »

Ivo LizzolaAver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire,Castelvecchi, Roma, 2021,pp. 224, euro 19,50. La prima impressione che si può avere, leggendo il titolo del libro di Ivo Lizzola Aver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire, rischia di essere fuorviante. A primo impatto potrebbe sembrare che