La valutazione scolastica al bivio: sviluppi e rischi
Nel dibattito italiano sulla valutazione scolastica si possono riconoscere alcuni tratti comuni.Un primo aspetto riguarda la focalizzazione sugli strumenti di misura, con riferimento alle interrogazioni orali, in cui intervengono anche aspetti verbali, emotivi, relazionali e interattivi che riducono l’attendibilità dello strumento di misura; con riferimento alla prevalenza dell’aspetto verbale nelle prove scritte, anche per contenuti continua a leggere
La valutazione scolastica al bivio: sviluppi e rischi Leggi tutto »
Nel dibattito italiano sulla valutazione scolastica si possono riconoscere alcuni tratti comuni.Un primo aspetto riguarda la focalizzazione sugli strumenti di misura, con riferimento alle interrogazioni orali, in cui intervengono anche aspetti verbali, emotivi, relazionali e interattivi che riducono l’attendibilità dello strumento di misura; con riferimento alla prevalenza dell’aspetto verbale nelle prove scritte, anche per contenuti